“I ragazzi della Maddalena”
       

Rendere visiva una canzone per colorare i sentimenti
     
 
               
 
In occasione del torneo di calcio MAX’S CUP 2003, l'Orchestrina del Suonatore Jones ha composto, eseguito e regalato alle persone che vivono nella Comunità di Maddalena una stupenda canzone dal titolo “I ragazzi della Maddalena”.
Una canzone e un regalo molto significativi, sia per i testi che ben rappresentano la realtà della Comunità che per le musiche e gli arrangiamenti attenti a creare i presupposti per una esecuzione corale della canzone.

“I ragazzi della Maddalena” hanno accolto questa canzone come un regalo veramente importante e tutti ne hanno voluto una copia da ascoltare e cantare da soli o in compagnia degli amici che vengono a trovarli in Comunità.
Carla e Luigia, due delle “pitturatrici” dell’Atelier espressivo, hanno pensato alcuni mesi fa con l’educatrice Viviana di contraccambiare il regalo, cimentandosi in un progetto di illustrazione della canzone attraverso le opere pittoriche.
L’idea di Carla, Luigia e Viviana è stata quella di trovare il modo di esprimere, a chi ha donato parole d'amore, un messaggio che dal cuore ricambiasse i sentimenti ricevuti.


Il progetto è stato piuttosto complesso: per realizzare i dipinti, capire il testo ed il senso del messaggio è occorso tempo, pazienza e anche un po’ di fatica. Un percorso difficile ma emozionante, dove le lacrime e i sorrisi si sono mescolati ai colori e ai sentimenti.
Per circa sette mesi il gruppo ha lavorato senza mai perdere l’entusiasmo iniziale, rileggendo il testo e ascoltando la canzone all’infinito, disegnando e litigando, colorando e facendo pace.

“I ragazzi della Maddalena” ricevono regali e amano farli agli amici, perché anche per loro lo scambio e la reciprocità sono ciò che aiuta a sentirsi persona insieme a tutte le altre, a soddisfare esigenze e bisogni e a godere di tutte le sfumature della vita.